Si comunica che il 4° CONVEGNO NAZIONALE DELLA RETE BIOTECH, “Il Diploma in Chimica, materiali e biotecnologie: quali competenze per l’inserimento nei percorsi universitari e nel mondo del lavoro”, si terrà il 23 OTTOBRE 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 presso l’ Aula Magna dell’
Istituto d’Istruzione Superiore “Antonio Zanelli”
42123 – Reggio Emilia
Tel. 0522 280340 Fax. 0522 281515
http://www.itazanelli.it
Il programma definitivo sarà pubblicato nei prossimi giorni appena avremo conferma dei relatori contattati con i quali discutere anche del prossimo esame di stato 2015.
Si prega dare conferma adesione tramite mail alla nostra segreteria (annabella.cambiotti@itisgubbio.it) entro e non oltre sabato 11 ottobre per poter ottimizzare gli aspetti organizzativi.
Cordiali saluti
La referente scuola capofila “Cassata Gattapone” : Zoppis Lucia 3395048041- zoppislucia@gmail.com
PROGRAMMA IV CONVEGNO RETE BIOTECH
Reggio Emilia 23 ottobre 2014
IL DIPLOMA IN “CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE”: QUALI COMPETENZE PER L’INSERIMENTO NEI PERCORSI UNIVERSITARI E NEL MONDO DEL LAVORO
Ore 9:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 9:15 Saluti della dr.ssa Rossella Crisafi, Dirigente dell’IIS “A.Zanelli” di Reggio Emilia
Ore 9:30 Saluti della dr.ssa Silvia Menabue, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale per la Provincia di Reggio Emilia
Ore 9:45 Saluti del dr. David Nadery, Dirigente dell’IIS “Cassata Gattapone” di Gubbio
Ore 10:00 Contributo della dr.ssa Maria Angela Pellacani, Presidente dell’Ordine dei Chimici di Reggio Emilia
Ore 10:15 Contributo del dr. Valter Ballantini, Consigliere dell’Ordine Nazionale dei Chimici
Ore 10:30 Contributo del dr. Ing. Raoul Milesi, legale rappresentante della DOW ITALIA di Correggio (Reggio Emilia)
Ore 10:45 Contributo del dr. Davide Nicoli del Laboratorio di Biologia Molecolare di Reggio Emilia
Ore 11:00 Pausa caffè
Ore 11:30 Intervento del dott. Oscar Luciano Atzori, Consigliere Segretario dell’Ordine Nazionale dei Biologi
Ore 12:00 Contributo della dott.ssa Elena Bacchilega e della dott.ssa Martina Mugnai della Redazione scientifica di Zanichelli Editore
Ore 12:30 Lettura del documento elaborato nel precedente Convegno nazionale- Individuazione della Delegazione portavoce della RETE BIOTECH
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 14:00 Riunione dei gruppi disciplinari e in contemporanea riunione della delegazione della Rete per ottimizzare il documento di Jesi e organizzare azioni future
Ore 16:00 Riunione plenaria
Ore 17:00 Chiusura convegno